
LA FOTOGRAFIA Stenopeica - Raccontare il mondo attraverso un foro
On Sale
€3.99
€3.99
Nella fotografia stenopeica al posto di un obiettivo a lenti si utilizza un piccolo forellino, del diametro di frazioni di millimetro, ricavato da un sottilissimo lamierino. E' una tecnica dunque "lensless". Il foro stenopeico si può utilizzare sia sul digitale che (meglio) sulla pellicola, sia con fotocamere autocostruite o modificate, sia con tradizionali fotocamere reflex.
Questo manuale ti insegnerà come fare. La fotografia stenopeica è, tra le tecniche creative, la più antica e la più prestigiosa. Ed è al contempo anche la più facile e la più difficile: facile perché basta una scatola e un lamierino per realizzare una fotocamera perfettamente funzionante, e difficile perché non c'è alcun automatismo, e il fotografo deve davvero saper cosa fare. In fondo, in questo consiste il fascino del foro stenopeico.Il libro rappresenta uno dei più completi, e comprensibili, manuali disponibili sul mercato italiano (in italiano!): senza inutili lungaggini e tecnicismi, il libro illustra tutto ciò che è indispensabile sapere per entrare in questo mondo di creatività, per costruirsi le fotocamere, il foro stenopeico, calcolare l'esposizione, comporre l'inquadratura, ecc.
Dopo un'introduzione sulla filosofia del foro stenopeico, e gli indispensabili cenni storici e culturali, il libro affronta di petto le tecniche necessarie a costruire una fotocamera stenopeica, analogica ma anche digitale. Dal "trapano" per creare il foro alle scatole o alle vecchie fotocamere da modificare, sino alla produzione di un "tappo" per fotocamere digitali.Inoltre, il libro fornisce consigli pratici su come comporre l'inquadratura e calcolare l'esposizione e informazioni su tecniche come il multipinhole, la solargrafia e le foto anamorfiche.
l'ebook è corredato di molte foto esplicative e commentate.
Questo manuale ti insegnerà come fare. La fotografia stenopeica è, tra le tecniche creative, la più antica e la più prestigiosa. Ed è al contempo anche la più facile e la più difficile: facile perché basta una scatola e un lamierino per realizzare una fotocamera perfettamente funzionante, e difficile perché non c'è alcun automatismo, e il fotografo deve davvero saper cosa fare. In fondo, in questo consiste il fascino del foro stenopeico.Il libro rappresenta uno dei più completi, e comprensibili, manuali disponibili sul mercato italiano (in italiano!): senza inutili lungaggini e tecnicismi, il libro illustra tutto ciò che è indispensabile sapere per entrare in questo mondo di creatività, per costruirsi le fotocamere, il foro stenopeico, calcolare l'esposizione, comporre l'inquadratura, ecc.
Dopo un'introduzione sulla filosofia del foro stenopeico, e gli indispensabili cenni storici e culturali, il libro affronta di petto le tecniche necessarie a costruire una fotocamera stenopeica, analogica ma anche digitale. Dal "trapano" per creare il foro alle scatole o alle vecchie fotocamere da modificare, sino alla produzione di un "tappo" per fotocamere digitali.Inoltre, il libro fornisce consigli pratici su come comporre l'inquadratura e calcolare l'esposizione e informazioni su tecniche come il multipinhole, la solargrafia e le foto anamorfiche.
l'ebook è corredato di molte foto esplicative e commentate.